Esercizi yoga per la schiena pdf
Posizione del cobra, Bhujiangasana Anche in questo caso vengono rafforzati gli erettori spinali che si contraggono per mantenere il busto sollevato.
Non lasciatevi quindi collassare sulle braccia, ma spingetevi via dalle mani. Immaginatevi che qualcuno vi stia tirando dalle mani e dal piede sospeso. Lasciatevi spingere via dalla mano di terra, premete attivamente sul tappetino, spingendovi via. Stai commentando usando il tuo account WordPress. Stai commentando usando il tuo account Google. Stai commentando usando il tuo account Twitter. Stai commentando usando il tuo account Facebook. Notificami nuovi commenti via e-mail.
Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Vai al contenuto. Yoga per la schiena In Odaka Yoga, in particolare, ci serviamo di movimenti alta marea per stabilizzare e mobilizzare il cingolo scapolare. Mi piace: Mi piace Caricamento Navigazione articoli Previous Post Previous post: Namaste: il significato del saluto indiano.
Next Post Libri sullo yoga: i migliori manuali da leggere. Pingback: Yoga per la schiena: esercizi — Yoga — L'arte di Sognare. Rispondi Cancella risposta Scrivi qui il tuo commento Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.
Nome obbligatorio. Procurati un tappetino e con la schiena a terra, piega le ginocchia e avvicina i piedi al bacino. Le braccia sono stese vicino al corpo con il palmo delle mani verso il pavimento. Questo esercizio ti permette di rinforzare la muscolatura della schiena e ti richiede solo un po' di equilibrio, che acquisirai con l'allenamento. A carponi, metti le mani al di sotto delle spalle, i gomiti leggermente piegati e le ginocchia al di sotto dei fianchi. Il tuo corpo deve essere parallelo al suolo e la schiena una linea dritta.
Distendi il braccio destro in avanti e la gamba sinistra indietro mantenendo la schiena dritta. Grazie a questa posizione puoi stendere i muscoli della schiena in modo naturale e rilassarti al termine del tuo allenamento.
Per la corretta esecuzione devi portare i glutei sui talloni e stendere le braccia in avanti immaginando di toccare qualcosa oltre il tappetino.
Mantieni la posizione dai 30 ai 60 secondi. Altra posizione presa "in prestito" dallo yoga e quella del cobra, conosciuta anche come Bujangasana. Sul tuo tappetino, mettiti in posizione supina e solleva il busto tenendo le braccia salde. Anche le gambe sono tese e parallele, mentre i gomiti devono rimanere leggermente flessi e i palmi appoggiati a terra. Mentre mantieni la posizione del cobra, ricordati di tenere i glutei ben contratti per tutelare la parte bassa della schiena.
0コメント